i Moriscos e i Conversos espulsi portarono all’estero le proprie capacità artigianali e produttive e determinarono una sempre maggiore dipendenza della Spagna dalle importazioni di prodotti
adozione di leggi che ne provocarono l’esclusione da tutti gli incarichi pubblici.
Cosa comporto? Acuì il clima di intolleranza verso i Moriscos ed i Conversos.
Conversos
sono ebrei convertiti
Moriscos
sono musulmani convertiti
nel 1496
Da chi? Da papa Alessandro VI
Crociata contro il Regno dei Mori a Granada
inizio 1482
ultima fase della Riconquista dei territori musulmani nella penisola iberica da parte dei regni cristiani.
Isabella e Ferdinando decisero di intraprendere una guerra di conquista contro Granada, giustificandola come una crociata contro i musulmani e ottennero l'appoggio della Chiesa cattolica
Resa di Granada
fine 1492
Unificazione formale dei 2 regni: Aragona e Castiglia
1479
attraverso il matrimonio di Ferdinando d'Aragona ed Isabella di Castiglia
Las Navas de Tolosa
Perché è importante?
La vittoria di Las Navas de Tolosa fu molto importante perché indebolì moltissimo il potere dei musulmani in Spagna e permise ai cristiani di avanzare sempre di più verso sud, fino a riconquistare quasi tutto il territorio nei secoli successivi.
I cristiani, guidati dai re di tre regni (Castiglia, Aragona e Navarra), decisero di attaccare l'esercito musulmano. Anche se i musulmani erano più numerosi, i cristiani vinsero grazie a un piano ben organizzato e al coraggio dei soldati.
La penisola iberica
risultava costituita da cinque regni: Aragona e Castiglia, il Regno di Navarra, il regno di Granada, il Portogallo.
inizio 1212
La Reconquista
Ebbe fine nel 1292
Riconquista da parte dei cristiani
Per molto tempo, i musulmani vissero lì, costruendo città bellissime come Granada, con il suo famoso palazzo dell’Alhambra, e portando cultura, scienza e una religione diversa, l’Islam
è una lunga storia che racconta come i re e i popoli cristiani della Spagna riuscirono a riprendersi la loro terra dai musulmani, che l’avevano conquistata tanto tempo prima, nel 711