IL BILL OF RIGHTS
Rifiuto di sottostare ad un possibile re cattolico.
-----------------------------------------------------------
Che il parlamento dovesse essere frequentemente riunito.
-----------------------------------------------------------
Che il re non potesse perseguitare i suoi sudditi per motivi religiosi.
-----------------------------------------------------------
Il divieto del re di abolire leggi o imporre tributi senza il consenso del Parlamento.
-----------------------------------------------------------
Libere elezioni per il Parlamento.
Chi fu Oliver Cromwell?
Oliver Cromwell è stato
un condottiero e poli-
tico inglese.
L'INGHILTERRA DIVENTA UNA MONARCHIA PARLAMENTARE
ALLA MORTE DI CROMWELL
TORNA LA MONARCHIA
Quando morì nel 1658 il paese
precipitò nuovamente nel
CAOS
Allora, il parlamento stesso
votò per ristabilire una
MONARCHIA
Fu chiamato al trono Carlo II
figlio del re giustiziato
La repubblica poggiava su
fragili basi
GUGLIELMO III D'ORANGE-NASSAU
E mirava apertamente alla monarchia
ASSOLUTA (come il modello instaurato
da Luigi XIV)
Giacomo II voleva riportare l'Inghilterra
in seno alla chiesa Cattolica.
La reazione della Chiesa Anglicana e del
Parlamento non si fece attendere: nel
1688 il re fu esiliato in Francia
Giacomo II Venne sostituito da Guglielmo III
D'Orange-Nassau, protestante, di famiglia olandese imparentata con gli STUART
Guglielmo III aveva sposato Maria STUART e
quarant'anni dopo la decapitazione di Carlo II
la SECONDA RIVOLUZIONE INGLESE non provocò
spargimenti di sangue e fu così che venne chia-
mata
Guglielmo III emana il BILL OF RIGHTS, che riconosceva ufficialmente i poteri del parlamento