Categorie: Tutti

da Riccardo De Carolis mancano 5 anni

750

L'influenza Araba in Italia

L'influenza Araba in Italia

Gioco degli scacchi arabi

Gli Arabi introdussero anche giochi famosi, che erano presenti nella vita mondana intorno all'ottocento d.C., quale ad esempio il gioco degli scacchi

CHIMICA,ALGEBRA,ALGORITMO,ALMANACCO,AMBRA,CANFORA,CARATO,COTONE,GARZA,LACCA,LIUTO,MAGAZZINO,SCACCO MATTO,SORBETTO,ZUCCHERO,ZERO

IL LESSICO FU AMPLIATO NOTEVOLMENTE CON DIVERSI TERMINI DI ORIGINE ARABA COME AD ESEMPIO:

un'importantissima invenzione introdotta fu anche la struttura di mulini ad acqua e a vento, i quali permettevano di far svoglere lavori molto faticosi e lunghi alle forse presenti in natura come il vento

Anche la follatura, cioè la lavorazione di tessuti come la lana con diverse tecniche, fu introdotta dagli arabi

tecniche per la lavorazione della carta e della seta furono introdotte e sempre più migliorate dagli Arabi

Principalmente tutte le scoperte e studi fatti ed introdotti dagli arabi in Sicilia poi vennero condivisi con l'occidente e l'oriente grazie a diversi studiosi.

Numerosi manuali e testi arabi riguardanti l'alchimia furono necessariamente tradotti dall'Arabo al Latino

L'alchimia presente in occidente era direttamente dipendente dalle fonti e dagli studi arabi

Gli Arabi dopo aver conquistato la Sicilia inflenzarono ed incrementarono anche quelle che erano le conoscenze scientifiche

Regole e manuali su l'algebra e la trigonomtria sferica furono usati anche dallo stesso Newton e da Cartesio per i loro studi e le loro conseguenti scoperte.

Venne introdotto grazie al persiano al-Khwarizimi l'algoritmo per l'esecuzione di operazioni aritmetiche con numeri indo-arabi nel IX secolo, metodo che venne poi condiviso in tutta Europa conseguentemente da Fibonacci.

lo stesso Stefano di Pisa dovette tradurre nel 1127 dall'arabo al latino un manuale arabo di teoria medica per agevolare ed incrementare le conoscenze mediche presenti

come ad esempio in algebra, chimica, geologia, trigonometria sferica

Ad esempio i tappeti sono di origine araba e vennero introdotti dai numerosi mercanti che facevano arrivare navi piene di merci presso i porti della sicilia da loro gestiti

I cibi di provenienza araba presenti nella cultura culinaria italiana sono diversi come ad esempio:

mandorle

zafferano

pinoli

pistacchi

asparagi

arance

fichi d'India

pasta,riso,cereali

oggetti che usiamo quotidianamente che sono di origine Araba

INFLUENZA CULTURALE, NELLO STUDIO DELLE SCIENZE, MA ANCHE NELLA LINGUA

INFLUENZA NELL'ALIMENTAZIONE

COSA POSSIAMO NOTARE OGGI L'INFLUENZA DELLA CULTURA ARABA

Gli Arabi erano anche abilissimi commercianti, i quali presero subito il controllo di tutti i porti dell'isola.

Gli Arabi dopo la guerra non risultarono molto ostili per i bizantini, infatti essi permettevano di praticare a proprio piacimento qualsiasi religione e rispettavano quella che era la cultura dei bizantini.

gli Arabi terranno sotto il loro dominio l'isola di Sicilia per poco più di due secoli

Dopo aver conquistato interamente la Sicilia gli Arabi imposero la capitale a Palermo

Gli Arabi riuscirono a conquistare la Sicilia grazie alle loro strategie in guerra marittima

l'ultima roccaforte bizantina cadde nel 965 d.C.

In seguito alla caduta di Cartagine nel 698 d.C.

Ci fu la conquista araba della Sicilia nel 827 d.C.

COME COMINCIA

L'influenza Araba in Italia