Categorie: Tutti

da Anna Cordova manca 1 anno

631

IL VIAGGIO DI ULISSE: ALLA SCOPERTA DELLA DIVERSITA'

IL VIAGGIO DI ULISSE: ALLA SCOPERTA DELLA DIVERSITA'

IL VIAGGIO DI ULISSE: ALLA SCOPERTA DELLA DIVERSITA'

Type in the name of the book you have read.

Type the main events of the book, classifying them in: events from the beginning, events from the middle, and events from the end of the book.

Describe the story visually. Add a representative picture for each of them.

VALUTAZIONE
VALUTAZIONE DEL DOCENTE SUL PROCESSO DI APPRENDIMENTO IN ITINERE E FINALE
AUTOBIOGRAFIA COGNITIVA
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL PRODOTTO per la valutazione della qualità e correttezza presentazione dei contenuti e competenze digitali acquisite
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL PROCESSO per la valutazione della comprensione dell’importanza dell'attività
GRIGLIA OSSERVAZIONE ATTIVITA' per la valutazione della partecipazione attiva dell’alunno durante le discussioni e le attività;
VERIFICA CON KAHOOT

Type the main events from the end.

Add a representative picture for each of them.

MAPPA CONCETTUALE
ATTIVITA' DI COOPERATIVE LEARNING

CREARE UNA MAPPA DEL VIAGGIO DI ULISSE

LA BELLEZZA DELL' AVVENTURA E DEL RISCHIO

L'INCERTEZZA E IL RISCHIO POSSONO PORTARE A GRANDI SCOPERTE E CRESCITA PERSONALE

ULISSE CI INSEGNA AD ESSERE CORAGGIOSI, A FARE SCELTE CONSAPEVOLI E A VIVERE OGNI GIORNO COME UN'AVVENTURA.

EVITANDO PREGIUDIZI E DISCRIMINAZIONI, INDICANDOCI COME VIVERE CORRETTAMENTE I RAPPORTI CON GLI ALTRI, LA SOLIDARIETA', LA COMPRENSIONE LA COOPERAZIONE, AL FINE DI UNA CRESCITA PERSONALE E COMUNE, IN UN CONFRONTO RECIPROCO CHE EDUCA AI VALORI DELLA CITTADINANZA ATTIVA.

ULISSE NON TEME L'IGNOTO, MA L'ABBRACCIA CON CORAGGIO.

LA NOSTRA VITA PUO' ESSERE PIU'RICCA SE CI AVVENTURIAMO CON CORAGGIO OLTRE LE NOSTRE ZONE SICURE.

ACCOGLIENDO LE NOVITA' E DANDO VALORE ALLA DIVERSITA' COME "POSSIBILITA"' POSITIVA DA CONOSCERE E VALORIZZARE

LA NOSTALGIA E LA RICERCA DI SE'

LA RICERCA DI SE STESSI E' UN VIAGGIO INTERIORE, ALLA SCOPERTA DELLE NOSTRE VERE PASSIONI, VALORI E IDENTITA'

ULISSE DESIDERA TORNARE A ITACA, LA SUA PATRIA

QUESTO RICHIAMA LA NOSTALGIA CHE TUTTI PROVIAMO PER QUALCOSA O QUALCUNO

LE SCELTE E LE SFIDE

ANCHE NOI OGNI GIORNO AFFRONTIAMO SCELTE QUOTIDIANE CHE CAMBIANO IL NOSTRO FUTURO.

LE SFIDE CI RENDONO PIU' FORTI E CI INSEGNANO A SUPERARE GLI OSTACOLI

ULISSE DEVE FARE SCELTE DIFFICILI:TRA LA SICUREZZA DEL PORTO E L'IGNOTO, TRA LA TENZAZIONE DELLE SIRENE E LA SAGGEZZA DEL RESISTERE

IL VIAGGIO COME METAFORA DELLA VITA

ULISSE CHE DESIDERA RITROVARE LA PROPRIA TERRA E I PROPRI AFFETTI DOPO UN LUNGO E PERICOLOSO VIAGGIO CI RICORDA LA NOSTRA VITA. LA NOSTRA INTERIORITA' E IL VIAGGIO DIFFICILE E NECESSARIO DA COMPIERE.

VIAGGIO A VOLTE TEMPESTOSO, MA FONDAMENTALE PER RITORNARE A CASA, PER RITROVARE NOI STESSI

ULISSE E' COSTANTEMENTE IN VIAGGIO, AFFRONTANDO SFIDE, PERICOLI E SCOPERTE

QUESTO RICHIAMA LA NOSTRA STESSA ESISTENZA, FATTA DI ESPERIENZE, CRESCITE, CAMBIAMENTI, INCONTRI

NELL'OTTICA DI INCENTIVARE L'ACCOGLIENZA E L'APERTURA VERSO IL DIVERSO, LO SCONOSCIUTO, L'ALTRO DA SE'.

CREARE UN EBOOK LETTURA SEMPLIFICATA DEI VIAGGI DI ULISSE

IL RITORNO AD ITACA

DISCUTERE SULLA RICERCA DELLA PROPRIA IDENTITA' E L'ACCETTAZIONE DI SE STESSI

ESPLORARE IL CONCETTO DI RITORNO A CASA

ULISSE E LE SUE ASTUZIE

RIFLETTERE SU COME POSSIAMO APPLICARE L'ASTUZIA E L'ADATTABILITA' NELLA NOSTRA VITA QUOTIDIANA

ANALIZZARE COME ULISSE SI ADATTA ALLE SITUAZIONI E RISOLVE I PROBLEMI

LE TAPPE DEL VIAGGIO DI ULISSE

COLLEGARE LE TAPPE AD UN ASPETTO DELLA DIVERSITA'

TERRA DEI FEACI :RICONOSCERE L'OSPITALITA' E L'INCLUSIONE

TERRA DEI CICLOPI: AFFRONTARE LE DIVERSITA' FISICHE

TERRA DEI LOTOFAGI:ESPLORARE LE DIVERSITA CULTURALI

TERRA DEI CICONI: AFFRONTARE L'ALTERITA'

ESPLORARE LE DIVERSE ISOLE VISITATE DA ULISSE DURANTE IL SUO RITONO AD ITACA

INTRODUZIONE AL VIAGGIO DI ULISSE

Type the main events from the middle.

Add a representative picture for each of them.

DISCUTERE L'IMPORTANZA DEL VIAGGIO COME SCOPERTA E CRESCITA PERSONALE

PRESENTARE ODISSEA E VIAGGI DI ULISSE

PROGETTAZIONE DIDATTICA

In contrast to the main idea, the theme is the message, lesson or moral of the book.

Some tips to find out the theme of the book easier:

TEMI
LA FEDELTA'

PENELOPE E' LA DONNA CHE CON ASTUZIA LOTTA, TACE E ASPETTA PAZIENTE. E' COSTRETTA A FARE E DISFARE , PIU' E PIU' VOLTE IL PROPRIO LAVORO MENTRE ATTENDE IL RITORNO DELL'AMORE PERDUTO. IL SUO ARAZZO RAPPRESENTA UN CIRCOLO VIZIOSO DI TENACIA E RESISTENZA

LA VENDETTA

ULISSE UOMO EROE CON QUALITA 'E VIRTU' NUOVE ,OLTRE LA FORZA E IL CORAGGIO, POSSIEDE ALTRE CARATTERISTICHE. LA GIUSTIZIA E LA CAPACITA' DI AUTODERERMINARSI, DI CONTROLLARE EMOZIONIN ED IMPULSI, AL PUNTO DI AUTOCONTROLLARSI E MEDITARE UNA VENDETTA VINTA PRIMA PER FURBIZIA

E'L'AUTOCONTROLLO CHE CONSENTE A ULISSE DI RAGGIUNGERE I SUOI OBIETTIVI ED E' QUESTO CHE DIMOSTRA NEI FATTI DI ESSERE DIVERSO DAGLI ALTRI EROI

ULISSE TORNATO AD ITACA E ENTRATO NELLA SUA REGGIA IN VESTE DI MENDICANTE, SI SISTEMA PER LA NOTTE FACENDOSI UN GIAGIGLIO NELL'ATRIO. MENTRE MEDITA LA VENDETTA CHE STA PER COMPIERE, SCOPRE CHE ALCUNE DELLE SUE ANCELLE LO HANNO TRADITO PASSANDO DALLA PARTE DEI PROCI.

CERTAMENTE ULISSE VORREBBE REAGIRE, MA SE LO FACESSE FAREBBE FALLIRE IL PIANO ORGANIZZATO PER UCCIDERE I PROCI

ULISSE E' CHIUSO NELL'ANTRO DEL CICLOPE POLIFEMO CHE HA APPENA DIVORATO DUE DEI SUOI COMPAGNI. IL PRIMO IMPULSO E' QUELLO DI AVVENTARSI SUL CICLOPE PER UCCIDERLO.

MA NON LO FA. SE LO FACESSE, NON RIUSCIREBBE PIU' A USCIRE DALLA SPELONCA NELLA QUALE POLIFEMO LO HA RINCHIUSO

L'INGEGNO, L'ASTUZIA

NEL VIAGGIO LE FIGURE MITOLOGIOCHE RAPPRESENTANO LE DIFFICOLTA' E LE SFIDE CHE L'EROE DEVE AFFRONTARE, METTENDO ALLA PROVA LA SUA ASTUZIA, LA SUA FORZA E DETERMINAZIONE

SCILLA E CARIDDI

SCILLA E' UN MOSTRO A 6 TESTE CHE VIVE SU UNA RUPE. CARIDDI E' UN VORTICE MARINO CHE INGHIOTTE E VOMITA ENORMI QUANTITA'DI ACQUA.

RAPPRESENTANO LA PERICOLOSITA'DEL MARE E LA FATALITA', E ULISSE DEVE NAVIGARE TRA DI LORO SENZA PERDERE LA SUA NAVE O I SUOI UOMINI

LE SIRENE

SONO CREATURE CON VOCI AFFASCINANTI CHE ATTIRANO I MARINAI VERSO LA LORO MORTE. RAPPRESENTANO LE TENTAZIONI E LE DISTRAZIONI.

ULISSE DEVE TAPPARE LE ORECCHIE AI SUOI COMPAGNI E LEGARSI ALL'ALBERO DELLA NAVE PER NON CEDERE AL LORO CANTO

LA MAGA CIRCE

CIRCE E' UNA STREGA CHE TRASFORMA GLI UOMINI IN ANIMALI, RAPPRESENTA LA SEDUZIONE E LA PERDITA D'IDENTITA'

ULISSE DEVE RESISTERE AL SUO INCANTESIMO E TROVARE UN MODO PER LIBERARE I COMPAGNI

POLIFEMO

RAPPRESENTA LA FORZA BRUTA E L'OSTILITA'

ULISSE DEVE INGEGNARSI PER FUGGIRE IL SUO SGUARDO E LA SUA FURIA

IL VIAGGIO

VIAGGIO, CHE NON E' SOLO UNO SPOSTAMENTO GEOGRAFICO

MA ANCHE UN VIAGGIO INTERIORE, UNA RICERA PROFONDA DELLE RADICI:VIAGGIO CHE E' NOSTALGIA DEL RITORNO MA ANCHE VOGLIA DI CONOSCERE IL NUOVO

INIZIA

SOLO LUI SOPRAVVIVE

ULISSSE VAGA E AFFRONTA DIVERSE SITUAZIONI

10 ANNI DOPO LA FINE DELLA GUERRA DI TRIOIA

METAFORA DELLA VITA

L'UOMO

IL POEMA

HA AL CENTRO LA VITA DI UNA SINGOLA PERSONA: ULISSE

CON LE SUE IMPRESE, LE SUE DISAVVENTURE E I SUOI TRAVAGLI

ULISSE : UOMO-EROE

LUOGHI

Take notes while you read the book. Write here your favorite quotes from the book.

MAR MEDITERRANEO

ULISSE APPRODA O FA NAUFRAGIO SU COSTE, ISOLE

ODISSEA

Take notes while you read the book. Type here the resources, books, or websites that the author mentioned and you want to check out later.

RACCONTA
L'EROISMO DI ULISSE

NEL RICONQUISTARE

LA PROPRIA SPOSA

LA PROPRIA PATRIA

L'AVVENTUROSO RITORNO PER MARE DI ODISSEO, (ULISSE E' NOME LATINO,) INSIEME AD ALCUNI COMPAGNI SOPRAVVISSUTI ALLA GUERRA DI TROIA

IN PATRIA

DALLA MOGLIE PENELOPE E DAL FIGLIO TELEMACO

E' UN POEMEA EPICO

FORSE SCRITTO DA OMERO

IL PROTAGONISTA E' ODISSEO

COMPOSTO DA 24 LIPRI CON 12000 VERSI

IN BASE AI NUCLEI TEMATICI POSSIAMO DIVIDERE IL POEMA IN 3 SEZIONI.

3. IL RITORNO AD ITACA E LA VENDETTA libri XIV-XXIV

2. I VIAGGI DI ODISSEO libri V-XIII

1. PENELOPE E TELEMACO libri I-IV

ITACA

ULISSE ERA DESIDEROSO DI PARTIRE AL PIU' PRESTO, SI AUGURO' DI POTER RITROVARE LA SUA SPOSA, IL FIGLIO,IL PADRE E LA SUA TERRA. GRAZIE AL RE ALCINOO RIPARTI' CON UNA NAVE CARICA DI DONI E ALCUNI FEACI.
ULISSE SI SVEGLIO'E SI RITROVO SULL SPIAGGIA, NON SAPEVA DOVE FOSSE PENSAVA DI ESSERE STATO ABBANDONATO DAI FEACI IN UN POSTO SCONOSCIUTO E FU PRESO DALL'ANGOSCIA.

POI INCONTRO' UN PASTORELLO, CHE IN REALTA' ERA LA DEA ATENA, E CHIESE DOVE SI TROVAVA. APPENA IL PASTORELLO RISPOSE CHE ERA AD ITACA ULISSE FECE FINTA DI ESSERE STRANIERO. LA DEA ATENA SI FECE RICONOSCERE .

ULISSE, COMMOSSO, SI ABBASSO' A BACIARE LA SUA AMATA ITACA ERA FINALMENTE TORNATO E POTEVA RIABBRACCIARE LA SUA AMATA PENELOPE

ATENA LO TRASFORMA IN UN VECCHIO MENDICANTE, IN MODO CHE NESSUNO POTESSE RICONOSCERLO.

ADESSO E' TEMPO DI RIPRENDERE IL SUO POSTO, CACCIANDO I PROCI E INCONTRANDO FINALMENTE PENELOPE E TELEMACO

Quando Ulisse riesce a tornare a Itaca interviene in suo soccorso Atena per due volte. La prima lo maschera da vecchio mendicatente affinché non fosse riconosciuto e potesse infiltrarsi a palazzo. Dopo aver visto suo figlio Telemaco e aver verificato che provasse ancora affetto per il padre, pur non avendolo riconosciuto, decide di rivelarsi. I due decidono di far fuori i Proci invasori. Si recano a palazzo, nessuno riconosce Ulisse, se non il cane Argo che muore tra le sue braccia stanco e maltrattato, e la sua nutrice Euriclea. Incontra sua moglie Penelope, nelle fattezze del viandante, e comprende parlando con lei che ancora aspetta il marito, ma Ulisse non le si rivela. Penelope racconta a Ulisse della sfida con l’arco in cui si sarebbe dovuta far passare una freccia tra dodici anelli. Ulisse partecipa alla gara, tutti lo prendono in giro, nessuno prima era riuscito a tendere il suo arco, troppo pesante erano i suo flettenti, ma lui ci riesce e scaglia la freccia tra gli anelli. Vinta la gara si unisce con suo figlio Telemaco e uccide i Proci presenti nel castello. Pur avendoli sconfitti tutti c’era ancora chi ad Itaca non desiderava più la presenza di Ulisse, infatti quando va a prendere il suo vecchio padre Laerte si palesa l’insofferenza di alcuni cittadini che vogliono vendicare la morte dei Proci. Ancora una volta appare Atena e grazie al suo intervento viene firmato un trattato di pace.

ISOLA DI SCHERIA TERRA DEI FEACI

ULISSE ARRIVO' SULL'ISOLA NUOTANDO. DISTRUTTO DALLA FATICA ,LA DEA ATENA LO FECE CADERE IN UN SONNO PROFONDO
NAUSICAA LA FIGLIA DEL RE DEI FEACI , ALCINOO ERA ANDATA AL FIUME CON LE SUE ANCELLE PER LAVARE LE SUE VESTI PER LE SUE NOZZE.

TROVO'ULISSE VICINO AL FIUME, LO AIUTO' DANDOGLI UNA VESTE PULITA. COSI SI POTE' LAVARE AL FIUME.GLI CONSIGLIO' DI ARRIVARE AL PALAZZO DI SUO PADRE SOLO DOPO CHE LEI E LE SUE ANCELLE FOSSERO RIENTRATE

ULISSE ARRIVO' AL PALAZZO E SEGUENDO IL CONSIGLIO DELLA DEA ATENA, SI PRESENTO'DIRETTAMENTE ALLA REGINA ARETE E INGINOCCHIANDOSI LA PREGO' DI AIUTARLO A TORNARE ALLA SUA AMATA PATRIA, ALLA SUA AMATA FAMIGLIA

ULISSE VIENE AIUTATO DAL RE ALCINOO PER FARE RITORNO IN PATRIA

ISOLA DI OGIGIA

SULL'ISOLA DI OGIGIA VIVEVA LA NINFA CALIPSO, LA QUALE DOPO AVER SALVATO ULISSE E SE NE INNAMO' TRATTENENDOLO PER SETTE ANNI PROMETTENDOGLI L'IMMORTALITA'
FIN QUANDO GLI DEI DOVRANNO INTERVENIRE PER CONVINCERLA A LIBERARE ULISSE E FARLO PARTIRE PER ITACA , IL CUI DESIDERIO ERA DI TORNARE DALLA MOGLIE E DAL FIGLIO

CALIPSPO OBBEDISCE A ZEUS E AIUTA ULISSE A COSTRUIRE UNA ZATTEREA RESISTENTE CHE POTEVA PORTARLO AD ITACA

ULISSE PARTI' CON IL VENTO FAVOREVOLE E PER DICIASSETTE GIORNI NAIGO' TRANQUILLO FINCHE' ARRIVO' VICINO ALL TERRA DEI FEACI

POSEIDONE SCATENO' UN ATERRIBILE TEMPESTA EDOPO TRE GIORNI LA DEA ATENA AIUTO' ULISSE ARAGGIUGERE L'ISOLA DI SCHERIA, CHE ERA LA TERRA DEI FEACI

ISOLA TRINACHIA

ULISSE NON VOLEVA FERMARSI SULL'ISOLA, MA I SUOI COMPAGNI, STANCHI PER LA FATICA VOLLERO SCENDERE DALLA NAVE
GIURARONO CHE NON AVREBBERO TOCCATO LE V ACCHE SACRE E MANGIARONO LE PROVVISTE DI CIBO CHE AVEVANO RICEVUTO DALLA MAGA CIRCE

MA QUELLA NOTTE SI ALZO' UN FORTE VENTO CHE IMPEDI' LA NAVIGAZIONE PER 1 MESE

UN GIORNO ULISSE SI ALLONTANO' PER PREGARE E GLI DEI LO FECERO ADDORMENTARE. UNO DEI SUOI UOMINI CONVINSE GLI ALTRI AD UCCIDERE E MANGIARE LE VACCHE PER LA FAME.

QUANDO ULISSE SI SVEGLIO' VIDE COSA AVEVANO FATTO

PARTIRONO SUBITO MA ZEUS ADIRATO SCATENO' LA SUA IRA CON UN FULMINE E DISTRUSSE LA NAVE. TUTTI I COMPAGNI MORIRONO, SOLO ULIISE SI SALVO'AGGRAPPANDOSI ALL'ALBERO SPEZZATO DELLA NAVE.

DOPO NOVE GIORNI IN MARE ARRIVO' SULL'ISOLA DI OGIGIA

I MOSTRI SCILLA E CARIDDI

SUPERATO IL PERICOLO DELLE SIRENE, ULISSE E I COMPAGNI ARRIVARONO ALLO STRETTO DI MARE DOVE VIVEVANO I DUE MOSTRI
DA UN LATO C'ERA LA GROTTA SCURA DI SCILLA MOSTRO CON DODICI PIEDI, SEI LUNGHI COLLI E SEI TESTE. DALL'ALRO C'ERA CARIDDI, CHE ASSORBIVA E VOMITAVA L'ACQUA DEL MARE CREANDO UN TERRIBILE VORTICE CHE INGHIOTTIVA LE NAVI.

ULISSE SI VESTI' CON LE SUE ARMI GLORIOSE E SI MISE SUL PONTE DELLA NAVE

DECISE DI NAVIGARE DAL LATO DI SCILL PERCHE'IL VORTICE CARIDDI AVREBBE AFFONDATO LA NAVE.

SCILLA USCI' DALLA GROTTA E DIVORO' SEI COMPAGNI, MA LA NAVE RIUSCI'A SUPERATRE LO STRETTO.

ISOLA DELLE SIRENE

ULISSE SPIGO' AI SUOI COMPAGNI CHE DOVEVANO EVITARE DI ASCOLTARE IL CANTO AFFASCINANTE DELLE SIRENE, CHE STREGAVANO GLI UOMINI E POI LI UCCIDEVANO.

The main idea is what the book is mostly about.

Some tips to find out the main idea of a book easier:

FECE TAPPARE LE ORECCHIE CON LA CERA

MA LUI CURIOSO VOLEVA ASCOLTARLE COSI SI FECE LEGARE ALL'ALBERO DELLA NAVE E ORDINO LORO DI NON LIBERARLO NEANCHE SE LI AVESSE SUPPLICATI.

RIUSCIRONO A SUPERARE QUEL PERICOLO CON LA FURBIZIA E ILCORAGGIO DI VOLER CONOSCERE ILNUOVO

SALI' POI SULLA NAVE E RIPRESE IL VIAGGIO

Grazie ai consigli della maga Circe, ULISSSE resiste al loro canto.

REGNO DI ADE E PERSEFONE

NEL PUNTO INDICATO DA CIRCE , ULISSE SCAVO' UNA FOSSA, VERSO' SANGUE DI ANIMALI E EVOCO' I MORTI.
SI MANIFESTA TIRESIA CHE AVVISO' ULISSE DI NON MANGIARE EL VACCHE SACRE SULL'ISOLA DI TRINACHIA, ALTRIMENTI SAREBBE TORNATO IN PATRIA SOLO E SU UNA BARCA NON SUA.

TIRESIA PREDISSE CHE AVREBBE PUNITO GLI UOMINI PREPOTENTI CHE OCCUPAVANO LA SUA CASA

VIDE L'ANIMA DI SUA MADRE CHE GLI PARLAVA DI PENELOPRE E TELEMACO E DEL PADRE LAERTE CHE LO ASPETTAVA AFFLITTO

ISOLA DI EEA

Type the names of the book characters. Start with the main character.

Draw arrows to represent the relationship between them and if it is possible write on them what they represent for each other (if they are relatives, friends, lovers, enemies etc.)

ULISSE EI SUOI COMPAGNI ARRIVARONO SULL'ISOLA DI EEA, DOVE VIVEVA LA MAGA CIRCE
ALCUN I COMPAGNI DI ULISSE ANDARONO AD ESPLORARE L'ISOLA. ARRIVARONO ALLA CASA DELLA MAGA CIRCE CHE CANTAVA E TESSEVA. CIRCE INVITO' GLI UOMINI AD ENTRARE, MA UNO DI LORO EURILOCO, NON SI FIDO'E NON ENTRO'.

What are the characteristics that best describe the character? Type them here.

CIRCE OFFRI' FORMAGGIO E UN MISCUGLIO DI VINO MIELE E UNA SOSTANZA CHE FACEVA DIMENTICARE LA PROPRIA TERRA

CON LA BACCHETTA LI TRASFORMO'IN PORCI E LI CHIUSE IN UN PORCILE.

EURILOCO AVVISO' ULISSE CHE DECISE DI ANDARE A SALVARE I COMPAGNI

SULLA STRADA INCONTRO' ERMETE IL QUALE GLI DIEDE UN 'ERBA CHE ANNULLAVA L'INCANTESIMO

RESTARONO UN ANNO SULL'ISOLA

PRIMA DI RIPARTIRE CIRCE CONSIGLIA AD ULISSE DI ANDARE NEL REGNO DI ADE E PERSEFONE PER INTERROGARE L'INDOVINO TIRESIA SUL SUO VIAGGIO DI RITORNO AD ITACA

TERRA DEI LESTRIGONI

ULISSE E I SUOI COMPAGNI NAVIGARONO PER 6 GIORNI FINCHE' ARRIVARONO NEL PORTO DELLA TERRA DEI LESTRIGONI (GICANTI CANNIBALI)
ULISSE LASCIO'LA SUA NAVE PER ULTIMA,FUORI DAL PORTO

TRE UOMINI ANDARONO A VEDERE CHI ABITAVA QUEL POSTO. INCONTRARONO UNA FANCIULLA CHE MOSTRO'LORO DOVE ABITAVA IL RE, IL RE ERA SUO PADRE.

IL RE ANTIFATE UCCISE UNO DEI TRE COMPAGNI DI ULISSE E LO MANGIO'. GLI ALTRI DUE COMPAGNI FUGGIRO E IL RE URLO'COSI' FORTE DA RICHAMARE GLI ALTRI LESTRIGONO I QUALI DISTRUSSERO TUTTE LE NAVI , TRANNE QUELLA DI ULISSE E MANGIARO MOLTI UOMINI

ULISSE RIPARTI' SUBITO CON I COMPAGNI SOPRAVVISSUTI SULL'UNICA NAVE RIMASTA.

ISOLA DI EOLO

What is the reason why the author wrote the book?

DOPO LA FUGA DAL CICLOPE

SI RIGUGIA

SULL'ISOLA DEL DIO EOLO, RE DEI VENTI

RICEVE UN DONO

UN OTRE CON ALL'INTERNO IMPRIGIONATI I VENTI CONTRARI,. LASCIA FUORI ZEFIRO, IL VENTO FAVOREVOLE CHE AVREBBE RIPORTATO LE NAVI AD ITACA. EOLO RACCOMANDO' DI NON APRIRE MAI L'OTRE

NAVIGARONO PER NOVE GIORNI ED ERANO IN VISTA DI ITACA, QUANDO ULISSE SI ADDORMENTO' PER LA STANCHEZZA. MA I SUOI COMPAGNI PENSANDO CHE NELL'OTRE CI FOSSERO ORO E ARGENTO LO APRIRONO.

I VENTI CONTRARI RIPORTARONO INDIETRO LE NAVI ARRIVANDO DI NUOVO AL PALAZZO DI EOLO CHE ALLA RICHIESTA DI ULISSE DI AIUTARLOM DI NUOVO SI INFURIO' E LO CACCIO'.

RICEVE OSPITALITA'

RIMANE PER 1 MESE

TERRA DEI CICLOPI

ULISSE
SI CONFRONTA

CON LE DIFFERENZE FISICHE

ULISSE VOLLE ANDARE CON 12 CORAGGIOSI COMPAGNI AD ESPLORARE LA TERRA DEI CICLOPI

PORTARONO IN DONO UN CESTO DI CIBI E UN OTRE DI VINO NERO SOAVE, DOLCE COME IL MIELE

MA INVECE DI RICEVERE ACCOGLIENZA, IL CICLOPE POLIFEMO , FIGLIO DEL DIO POSEIDONE, DIVORO' 6 COMPAGNI

MA ULISSE CON FURBIZIA TROVO'UN ALBERO, LO FECE APPUNTIRE DAI COMPAGNI E LA SERA GLI OFFRI'DEL VINO IN MODO DA FARLO UBBRIACARE E POI GLI DISSE CHE IL SUO NOME ERA "NESSUNO"

APPENA POLIFEMO SI ADDORMENTO'ULISSE INSIEME AI COMPAGNI GLI CONFICCO'IL PALO NELL'UNICO OCCHIO DI POLIFEMO, RENDENDOLO CIECO.

POLIFEMO URLO'PER IL DOLORE E CHIAMO' IN AIUTO GLI ALTRI CICLOPI CHE NON POTERONO AIUTARLO PERCHE' QUANDO CHIESERO CHI FOSSE STATO POLIFEMO RISPOSE NESSUNO.

Additional info

IMPARA

A DESTREGGIARSI NON RICEVE L'ACCOGLIENZA SPERATA E DOVUTA AGLI STRANIERI,AL CONTRARIO POLIFEMO HA UN CUORE SPIETATO MANGIA ACUNI COMPAGNI E VUOLE MANGIAREB ULISSEE PER ULTIMO.

ULISSE DIMOSTRA CHE LA DIFFERENZA FISICA NON E'NECESSARIAMENTE UNA FORZA, VALE MOLTO DI PIU' LA CAPACITA' DI ADATTARSI ALLE SITUAZIONI

TERRA DEI LOTOFAGI

ULISSE
ESPLORA

LE TRADIZIONI LOCALI

LA DIVERITA' CULTURALE

UNA TERRA CON UN FRUTTO CHE FACEVA DIMENTICARECIL DESIDERIO DI TORNARE A CASA

ULISSE DOVETTE TRASCINARE A FORZA I COMPAGNI SULLA NAVE E LEGARLI PER POTER RIPARTIRE

TERRA DEI CICONI

Who is the author of the book? Type in his/her name.

Si trova sulle coste della Tracia, nella parte più settentrionale dell’Egeo. Qui Odisseo, con le sue dodici navi, approda per fare razzìa e distrugge la città di Ismaro; la reazione degli abitanti lo costringe a riprendere in fretta il mare con oltre 70 uomini in meno.
ULISSE SBARCA SU QUESTA TERRA
AFFRONTA

L'ALTERITA'

CI FU UNA GUERRA CONTRO I CICONI

CHE ULISSE VINSE MA COSTOLA VITA A MOLTI DI LORO

VINTA LA GUERRA DI TROIA ULISSE PARTE DALLA CITTA' DISTRUTTA CON 12 NAVI E 500 UOMINI

INIZIA COSI IL VIAGGIO DI RITORNO VERSO ITACA CHE SARA' LUNGO E PIENO DI OSTACOLI ED INCONTRI

ULISSE E GLI ALTRI GRECI DOPO 10 ANNI DI GUERRA PER SCONFIGGERE TROIA

ULISSE FECE COSTRUIRE UN ENORME CAVALLO DI LEGNO E SI RICHIUSE CON GRUPPO DI GUERRIERI ALL'INTERNO DELLA PANCIA VUOTA
IL CAVALLO LO LASCIARONO FUORI LE MURA DI TROIA CON L'ACCAMPAMENTO VUOTO

I TROIANO,PENSANDO CHE FOSSE UN DONO DEGLI, DEI LO PORTARONO DENTRO LA CITTA'

DURANTE LA NOTTE, I GRECI USCIRONO DALLA PANCIA DEL CAVALLO E DIEDERO FUOCO ALLA CITTA'

FECE IMBARCARE GLI ALTRI GRECI SULLE NAVI FINGENDO DI PARTIRE

IL VIAGGIO HA INIZIO QUANDO ULISSE PARTE DA ITACA,L'ISOLA DI CUI ERA RE, CON ALTRI GUERRIERI GRECI PER ANDARE A COMBATTERE LA GUERRA DI TROIA