Categorie: Tutti

da Chiara Nanni mancano 4 anni

461

I successori di Augusto

I successori di Augusto

Il teatro

ospitava tragedie o commedie

però solo gli uomini (schiavi o stranier) potrevano recitare
perchè i cittadini ritenevano poco onorevole fare l'attore

Nel circo romano

si facevano le corse con le quadriglie

erano dei carri a 2 ruote, molto veloci ed erano trainati da 4 cavalli

A Roma i giorni delle festività erano molto importanti

venivano chiamati ferie

si organizzavano: processioni, sacrifici, gare, giochi e spettacoli
erano delle celebrazioni per onorare una divinità oppure per i solstizi

I successori di Augusto

Nel II° secolo d.C

il senato stabilì che la carica di imperatore non fosse più ereditaria
Il senato decise che il successore dell'imperatore doveva essere scelto con il metodo dell'adozione

il primo imperatore scelto con questo metodo fu Traiano

conquistò anche altri territori e l'impero di ingrandì ancora di più

Traiano fu sensibile ai problemi dei suoi sudditi

creò un'assistenza pubblica che serviva per garantire cibo ai bambini poveri

l'imperatore avrebbe dovuto scegliere il suo successore tra i migliori senatorio o generali

poi avrebbe dovuto adottarlo come figlio in accordo con il senato

Ci furono diversi imperatori dopo Ottaviano Augusto

I primi successori furono dei suoi parenti
Nerone

Dopo Nerone salì al trono Vespasiano

I successori di Vespasiano furono i suoi 2 figli

Domiziano

con lui finì la dinastia flavia

Tito

regnò per poco tempo

iniziò a costruire il colosseo

nel 80 a.C venne inaugurato

poteva contenere fino a 5000 persone

all'interno si svolgevano dei combattimenti tra gladiatori

fu il fondatore della dinastia flavia

Salì al trono a 18 anni e morì a 32

Claudio
Caligola
Tiberio