Categorie: Tutti

da Giorgia Mauri mancano 7 anni

612

I Babilonesi

I Babilonesi

I Babilonesi

L'Impero Neo-Babilonese

Col recupero dell'indipendenza babilonese si inaugurò una nuova epoca di attività architettoniche e Nabucodonosor II rese Babilonia una delle meraviglie del mondo antico.
Nel 605 a.C., i Babilonesi vinsero contro gli Egiziani nella battaglia di Carchemish e così si affermarono come il maggior impero mediorientale.
Nabopolassarre guidò la rivolta dei Babilonesi contro gli Assiri nel 626 a.C. e ripristinò l'indipendenza della città.
Pochi anni dopo, nel 612 a.C., Babilonia riuscì a conquistare e distruggere Ninive e l'impero assiro.

L'epoca Media

In questo periodo si succedettero parecchie dinastie.
Nel 1155 a.C. iniziò un lungo periodo di indipendenza per Babilonia, sebbene la città non fosse più importante come in passato.

La dominazione Assira

Nel 732 a.C. Babilonia venne conquistata dall'Impero assiro e sotto tale dominio rimase per circa un secolo.
I babilonesi si ribellarono contro il dominio assiro. Durante il regno di Sennacherib, Babilonia rimase in costante stato di rivolta, che ebbe fine solo con la completa distruzione della capitale. Nel 689 a.C. le sue mura, templi e palazzi furono rasi al suolo e le macerie gettate nell'Arakhtu, il canale che delimitava a sud la prima città di Babilonia.

Nascita della civiltà

Sumuabun diede inizio alla prima dinastia babilonese che governò il nuovo stato, con capitale Babele.
La Civiltà Babilonese nasce all'inizio del II millennio a.C., quando al predominio dei sumeri nell'area della città di Babilonia si sostituì quello degli Amorrei.

Hammurabi

Fu all'inizio del II millennio a.C. che l'impero babilonese raggiunse il massimo del suo splendore con il re Hammurabi. Egli espanse il suo dominio su tutta la bassa Mesopotamia e fece di Babilonia il centro di una rete di alleanze con tutte le città più importanti della regione.
Il re distrusse inoltre la città di Mari, situata sull'Eufrate. Nel Palazzo di Mari sono state ritrovate numerose tavolette di scrittura, ma l'innovazione più importante dell'epoca fu il grande codice legislativo, il Codice di Hammurabi.

La dominazione Cassita

La seconda dinastia cassita venne abbattuta dagli Elamiti nel 1155 a.C.
La situazione mutò quando nel 1531 a.C. il re ittita, Mursili I, invase la regione, causando il crollo dello stato. La regione fu invasa dai Cassiti che stabilirono il loro regno a Babilonia, regno che durò dal XVI al XII secolo a.C.