arabera Gabriele Barone 3 years ago
176
Carlo ritorna verso roncisvalle con il grosso delle truppe e sbaraglia l'esercito di Marsilio Rientrato ad Aquisgrana, processa e condanna a morte Gano che viene legato per mani e piedi su un destriero. Alda muore per il dolore. Il poema si conclude con il lamento di Carlo Magno dove comandato da Dio di prepararsi a una nuova guerra contro i saraceni
La retroguardia: costuita da 20 mila uomini viene attaccata nella gola di roncisvalle da 400mila uomini. Orlando che solo in punto di morte si decide a suonare l'olifante per chimare l'aiuto di Carlo Magno
IL poema si apre: con l'ambasceria di Marsilio a Carlo Magno. Marsilio non potendo combattere con Carlo offre a Carlo ricchi doni, ostaggi e pace.
gesta degli eroi omerici Alessandro Magno, Tebani
le gesta di Carlo Magno e dei suoi paladini
le gesta del re Artù e i cavalieri della tavola rotonda
FORMA
poema accompagnato dal suono di uno strumento musicale
cantati dai giullari della corte o in piazza con lo scopo di educare il popolo ai valori trasmessi dai protagonisti