I Malavoglia (1881)

I Malavoglia (1881)

autore

Giovanni Verga

che inserisce l'opera nel "ciclo de vinti"

insieme di 5 opere che parla della lotta alla sopravvivenza dei "vinti", cioè dei "perdenti"

protagonisti

i malavoglia

la famiglia Toscano

che  vive ad Acitrezza (Sicilia)

che vive ad Acitrezza (Sicilia)

albero genealogico

nonno (Padron 'Ntoni)

figlio (Bastianazzo) e la moglie (Maruzza)

5 nipoti (di cui solo uno, Alessio, riuscirà a superare le avversità)

in quale epoca è ambientato

1861 (Unità d'Italia)

ambientazioni

"casa del nespolo"

la dimora della famiglia

"provvidenza"

la barca della famiglia

scontro tra 2 ideologie

valori della famiglia

onestà, spirito di sacrificio, senso della famiglia

valori del paese

ottusi, pettegoli

messaggio

PESSIMISMO ANTIPROGRESSISTA

il progresso è impedito alle fasce della popolazione più deboli, qualsiasi cosa esse facciano

es. I Malavoglia, famiglia di classe sociale bassa, cerca di evolvere economicamente e socialmente ma la società non glielo permette

opera verista

verismo

cioè rappresenta la realtà così com'è