grande statura
calvo
pochi capelli bianchi
viso rugoso
carnagione bruna
età: 60 anni
rappresenta una figura malvagia e cattiva
volitivo e costante
ha la smania di competere con i più forti
nel momento in cui fa rapire Lucia, l’Innominato attraversa una profonda crisi interiore
Don Rodrigo, a conoscenza della sua potenza, lo sceglie per attuare il suo piano, essendo legato a lui, in quanto aveva già svolto in passato alcuni compiti per lui.
L'innominato va a visitare Lucia e questa lo implora in ginocchio di liberarla. La giovane trascorre una notte di disperazione e pronuncia il voto di verginità alla Madonna. L'innominato è preda di angoscia e rimorsi, poi sente uno scampanio e vede i paesani che accorrono dal cardinal Borromeo.
potrebbe essere un conte
Aveva parecchi uomini di fiducia, grazie ai quali tutti i potenti e tiranni locali erano costretti a scendere a patti con lui, oppure a morire
Secondo MANZONI l'Innominato è
una delle figure psicologicamente più complesso e interessanti del romanzo
E’ un personaggio misterioso a cui Manzoni non dà né nome e né cognome: “un terribile uomo. Di costui non possiam dare né il nome, né il cognome, né un titolo”.