
LA DIVINA COMMEDIA
E' un poema allegorico - didascalico
Narra il viaggio immaginario che Dante compie durante la Settimana Santa dell'anno 1300
Il numero 3 simboleggia la "Trinità"
L'aggettivo "Divina" le fu attribuito da Boccaccio
Scritta in endecasillabi e in terza rima, in lingua volgare fiorentina
Scritta da Dante Alighieri tra il 1307 e il 1320
Contraddistinta da uno stile basso e umile
Durante il viaggio Dante è guidato da
VIRGILIO (che rappresenta la "ragione"
BEATRICE (che rappresenta la Grazia Divina)