
Galileo Galilei e la Rivoluzione Scientifica

LE SCOPERTE SCIENTIFICHE
Il Telescopio
Il Cannocchiale puntato verso il cielo

Galileo e le autorità veneziane


Le Fasi di Venere

Le Macchie solari
curiosità

IL METODO SCIENTIFICO

Le fasi del metodo
Osservazione dei dati
Formulazione di ipotesi del fenomeno osservato
Verifica dell'ipotesi attraverso l'esperimento
Raccolta dei dati
Elaborazione dei risultati
Pubblicazione dei risultati
La rivoluzione scientifica^
Conseguenze culturali e filosofiche
Inizio dell'età moderna e della scienza come disciplina autonoma
Sviluppo di un approccio razionale nei confronti della realtà
Principali protagonisti

Galileo Galilei

Isaac Newton

Johannes Kepler
Scoprì le legge del moto dei pianeti (orbite ellittiche)

Nicolò Copernico

Propose il modello eliocentrico
Rottura con il passato
Rifiuto dell'autorità assoluta della chiesa nelle spiegazioni scientifiche

Superamento della visione aristotelico-tolemaica
Nuova visione del cosmo

dal geocentrismo all'eliocentrismo
