La seconda guerra
Mondiale

La seconda guerra 
Mondiale
Fase 1
Briefing (30 min)

Fase 1
Briefing (30 min)

r

Avvio con un brainstorming alla LIM, tramite la web app padlet: gli studenti annotano sulla piattaforma le proprie preconoscenze sulla Seconda Guerra Mondiale.Introduzione agli obiettivi dell’UdA: spiego cosa andremo a fare e con quali strumenti digitali.

Aggiungi testo

Aggiungi testo^

Fase 2
Spiegazione interattiva (90 min)

Fase 2
Spiegazione interattiva (90 min)

r

Obiettivo: Fornire una spiegazione strutturata e visiva, facilitando l'apprendimento attraverso strumenti digitali.Uso di Book Creator:Presento gli eventi chiave con testi, immagini e video.Mi soffermo sulle cause della guerra, i principali schieramenti e le tappe fondamentali.Durante la spiegazione, chiedo agli studenti di intervenire con domande e/o osservazioni.Visualizzazione della mappa concettuale su PreziMentre spiego i concetti principali sulla LIM, chiedo agli studenti di suggerire collegamenti tra gli eventi.Alla fine, la mappa sarà disponibile per il ripasso.

Cause ed eventi principali

Mappa Concettuale

Fase 3
Approfondimento collaborativo (2h)

Fase 3
Approfondimento collaborativo (2h)

r

Obiettivo: Rafforzare la comprensione dei contenuti attraverso il confronto tra pari e il lavoro di gruppo.Discussione guidata su temi chiave dopo aver visionato dei video di approfondimento sulla Shoah e sullo sbarco in Normandia.Attività in piccoli gruppi:I gruppi risponderanno a domande vero/falso sulla piattaforma Genially e presenteranno le loro conclusioni alla classe.Gli studenti con DSA possono lavorare con schemi facilitati o in coppia con un compagno di supporto.Condivisione finale: Ogni gruppo espone le proprie riflessioni.

Shoah

Sbarco in Normandia

Progettazione UDA

Progettazione UDA

Valutazione e
Autovalutazione (15 min)

Valutazione e
Autovalutazione (15 min)

Autovalutazione alunni

Autovalutazione docente

Griglia di Valutazione

Verifica (45min)

Verifica (45min)

a

Quiz a piccoli gruppi

a
Tecnologie Applicate alla Didattica

Prof. 
Massimoliano Lo Iacono
Corsista
Francesco Galatà

Tecnologie Applicate alla Didattica

Prof.
Massimoliano Lo Iacono
Corsista
Francesco Galatà